
- IL CULTO ABOMINEVOLE ALLA "REGINA DEI CIELI" -
- IL DRAGO -


- LOURDES E LE APPARIZIONI DELLA GROTTA
DEI MAIALI -
"Nostra
signora di Lourdes" o l'"immacolata
concezione di Lourdes" o "Madonna
di Lourdes" è
l'appellativo con cui la Chiesa
cattolica romana venera Maria,
in seguito alle apparizioni avute nel
1858 da Bernadette Soubirous.
Il nome della località si riferisce al
comune francese di Lourdes, nel cui territorio, tra l'11 febbraio e il
16 luglio 1858,
la giovane contadina
quattordicenne del luogo, riferì di aver assistito a diciotto apparizioni
di una
"bella
signora" in una grotta poco distante dal piccolo sobborgo di
Massabielle.
"Io scorsi una signora vestita di
bianco. Indossava un abito bianco,
un velo bianco, una cintura blu ed una
rosa gialla sui piedi"
Maria
Bernarda Sobiros,
"Bernadette Soubirous", è
una delle tante "sante"
stabilite dalla cosiddetta "chiesa
cattolica romana".
È famosa come la "santa
protettrice degli ammalati" e la "patrona
di Lourdes".
È oggi mondialmente conosciuta per le "apparizioni
mariane" alle quali riferì di aver assistito
alla "grotta dei maiali" di Massabielle.
Questo luogo sudicio era chiamato in questo modo
perchè si trattava pocomeno di una discarica,
piena delle feci degli animali che vi erano condotti (fonte).
Ironicamente, gli accadimenti di cui fu protagonista Bernadette hanno fatto di questa
porcilaia uno dei principali luoghi di culto e
pellegrinaggio associati al culto della "regina
dei cieli".
"I figli
raccolgono legna, i padri accendono il fuoco, le donne impastano
la
farina per fare delle focacce alla
REGINA
DEI CIELI
e per
fare libazioni ad altri dei, per offendermi.
“E'
proprio me che offendono?”, dice il SIGNORE,
NON
OFFENDONO ESSI LORO STESSI A LORO VERGOGNA?"
-
(Geremia 7:18.20) -
Sotto: ASHTAROTH, la 'REGINA DEI CIELI':
Tra i tanti teatrini che il grande
bugiardo ha costruito nel mondo per ricevere venerazione e
culto,
quello di Lourdes
é certamente tra i più colossali e devastanti.
"Essi mi hanno mosso a gelosia con ciò
che non è Dio,
mi hanno irritato con i loro idoli vani"
- (Deuteronomio 32,21) -
La storia di Lourdes
è sempre stata raccontata agli ingenui come una tenera,
romantica favola per bambini:
La pastorella povera e ignorante
incontra la "fata buona" e questa le rivela dei preziosi "segreti",
quando la pastorella muore, per magia,
il suo corpo rimane "incorrotto" e "bellissimo".
Tutto questo può certo funzionare bene in
un libro di fiabe ma siamo davvero molto lontani dalla Parola di Dio.
- MARIA BERNARDA SOBIROS -
Nell'aprile 1845, il primo lutto colpisce i Soubirous:
la morte del loro secondo bambino, il piccolo Giovanni, di due mesi.
Pochi anni dopo, nel 1850, un grave incidente peggiora
ulteriormente la situazione economica della famiglia:
Papà Francesco, riparando la mola, viene
raggiunto in pieno da una scheggia e perde
totalmente il suo occhio sinistro.
Nel 1855, Bernadette
è colpita dal colera, l'asma diventa cronica e non la lascerà più.
Nel dicembre 1866 muore la mamma di 41 anni.
All'inizio del 1857, Francesco Soubirous è
licenziato e la famiglia deve ridursi a sistemarsi al "Cachot"
un casolare poverissimo, umido e malsano, una vecchia
prigione
che era stata ritenuta troppo malsana per ospitare dei
detenuti.
“La camera era oscura e malsana. Nel cortile c'era del
letame che rendeva il luogo puzzolente e infetto”
Lo stesso anno, il 29 luglio 1866, Bernadette
prende l'abito e riceve il nome di suor Maria
Bernarda.
Sotto: Bernadette
con il suo ROSARIO:
Nel settembre 1866, l'asma di Bernardette
si aggrava.
Nel marzo 1871, riceve la notizia del decesso di suo
padre.
Tutta la vita di Bernadette trascorse nel dolore e alle continue sofferenze
fisiche si aggiunse il dolore
per la morte precoce di entrambi i
genitori.
La "madonna" le dice che tutta questa sofferenza è un
"SACRIFICIO
NECESSARIO PER IL RISCATTO DI TANTE ANIME CHE VIVONO NEL
PECCATO"
Queste parole abominevoli fanno parte
della religiosità malata del
Cattolicesimo Romano e
cancellano totalmente il sacrificio
perfetto compiuto una volta e per sempre.
"EGLI E' VITTIMA DI ESPIAZIONE
per i nostri peccati; non soltanto
per i nostri, ma anche per quelli di tutto il mondo""
- 1Giovanni 2, 2 -
"In questo sta l'amore: non siamo stati
noi ad amare Dio, ma è lui che ha amato noi e
ha mandato il suo Figlio come
vittima di espiazione per i nostri peccati"
- 1 Giovanni 4, 10 -
- BERNADETTE E LA "REGINA" -
Tutta la famiglia Soubirous è
profondamente devota ad una "regina dei
cieli",
alla piccola Bernadette
viene subito insegnato a
"RECITARE
SEMPRE IL ROSARIO"
In
tutta la sua vita Bernadette non si separerà mai da
questa terrificante catena,
utilizzata da secoli nello spiritismo.
Secondo i racconti di Bernadetta
è la stessa "regina" a tenere in
mano questo feticcio e ad
insegnare ad usarlo.
Sotto: Bernadette
con il suo ROSARIO:
Bernadette è analfabeta e
non ha mai letto una Bibbia ma invece di cercare
aiuto in questo senso esalta la sua stessa ignoranza.
"LA SANTA VERGINE MI HA SCELTO PERCHE' IO SONO LA PIU'
IGNORANTE"
L'ignoranza
e la mancanza di conoscenza non sono affatto descritte nella
Bibbia come un "bene" da ricercare,
la
Bibbia innalza gli umili, non certo gli stolti che non si
interessano alla Parola di Dio.
"IL MIO POPOLO PERISCE PER MANCANZA DI
CONOSCENZA"
- (Osea
4,6) -
Bernadette impara a leggere e scrivere dalle suore di
Nevers ma questo non la porta comunque alla lettura della Bibbia,
la donna si fida infatti totalmente dei
suoi "superiori" e della sua "regina".
Sotto: Bernadette
con il suo ROSARIO:
Alcune delle persone che intervistano Bernadette in merito alle apparizioni
la credono gravemente ritardata,
la bambina è purtroppo derisa dai suoi
coetanei come "piccola idiota" o "ubriacona".
La signora Jacomet, moglie del
commissario, così si esprime sulla famiglia Soubirous, riferendosi al
tempo delle apparizioni:
"Il padre di Bernadette, François, era
un alcolizzato e la madre Luisa era sempre ubriaca.
Di Bernadette non ho sentito dire nulla
contro di lei, all'infuori che essa beveva"
Le testimonianze di questo tipo sono
molte e gli stessi biografi cattolici,
citano questi fatti molto tristi,
cercando comunque, in ogni modo, di "colorare" un poco la
vicenda:
"se Bernadette beveva lo faceva per
sopportare meglio le sue crisi d'asma"
Queste testimonianze devono essere
considerate, possono aiutare a comprendere il quadro generale nel quale
si sviluppa la vicenda ma
sono comunque relative e poco importanti
(certamente non vogliono essere un
giudizio sulla persona)
perchè in questo capitolo i messaggi
dell'"apparizione" sono quello che conta
davvero.
I ragazzini possono certamente raccontare
anche tante sciocchezze, non è certo una sorpresa,
ma alla luce delle Scrittura, cosa resta
di questi "messaggi" e di queste "apparizioni"?
- LE APPARIZIONI ALLA GROTTA DEI MAIALI
-
La storia delle
apparizioni sembra uscita da un racconto dei fratelli Grimm.
Secondo quanto
riferito dalla stessa, l'11 febbraio 1858, Bernadette,
appena quattordicenne,
esce
assieme a una sorella e a un'amica, a raccoglieva legna da ardere,
in un boschetto
vicino alla "grotta
dei maiali" di Massabielle.
Questa grotta è chiamata in questo modo
perché vi si conducono i porci ed è sostanzialmente una discarica,
si tratta di un luogo sudicio e malsano
ma vi si può trovare anche molta legna, trasportata dal fiume.
La sorella di Bernadette e
l'amica attraversano un ruscello senza difficoltà ma
Bernadette, per paura di
bagnarsi i piedi, si ferma sulla
sponda e si mette a tirare sassolini nell'acqua
con l'intenzione di costruirsi un passaggio a secco.
La sorella di Bernadette e l'amica, ritenendo
completamente assurdo quello che Bernadette
sta facendo,
dopo averla derisa, proseguono
lasciandola sola, a tirare sassi nell'acqua.
Durante il ritorno, la sorella di Bernadette
e l'amica Jeanne Abadie,
rimarcando in Bernadette
un comportamento bizzarro e trasognato, le chiedono cosa avesse fatto.
Bernadette racconta di
essersi spaventata molto dopo aver visto
"qualcosa di bianco che sembrava una
giovane donna"
Questa primissima testimonianza viene poi
elaborata successivamente e si evolve in:
"una signora giovane e bellissima, dell'età di sedici o
diciassette anni, vestita di bianco,
con un velo bianco che le copriva la testa, una fascia
azzurra legata in vita che scendeva lungo l'abito,
una rosa gialla su ciascun piede e sul braccio destro
un ROSARIO
con dei grani bianchi uniti da una catenella d'oro".
La prima cosa bizzarra di questa vicenda
è che "Maria" scelga di "apparire" in una grotta
sudicia e malsana,
proprio come nei racconti associati ai Basilischi o alle fate
del folklore popolare.
Seconda apparizione.
Bernardette
sente una "forza interna" che la spinge a tornare alla grotta, nonostante il divieto dei
suoi genitori.
La "signora"
appare solamente dopo la recita del
rosario(fonte)
Condizionata dalle superstizioni
e dalle pratiche pagane del cattolicesimo-romano,
Bernadette getta
dell'"acqua benedetta"
(!!!) sulla figura
pensando ingenuamente che, se si fosse
trattato del diavolo, egli sarebbe
certamente costretto a "rivelarsi",
la "signora"
invece sorride e Bernadette si sente
completamente sicura.
Questa idea di "diavoletto tontolone" è certamente
molto ingenua, davvero lontanissima dalla descrizione biblica.
E' davvero difficile credere che satana,
il "grande bugiardo", il "principe
delle potenze dell'aria",
ll "dominatore
di questo mondo di tenebra",
possa preoccuparsi per un poco di acqua salata,
non è certo la Bibbia a
raccontare queste sciocchezze, frutto del folklore popolare e
delle tradizioni pagane.
Finita la preghiera del
rosario, la figura
scompare.
Quinta apparizione.
La "signora"
insegna a Bernadette una
"NUOVA
PREGHIERA PERSONALE"
Alla fine della visione, una grande
tristezza invade Bernardette.
Nona apparizione.
Come spesso accade nei racconti legati a queste
visioni, vi sono degli episodi che la chiesa
cattolica romana
tende fortemente a nascondere o tenere sotto silenzio
perchè ricordano certo più la schizofrenia e il delirio
che la fede in Dio, predicata nei Vangeli.
"Il 25 febbraio, c'era folla davanti alla grotta.
Bernadette, come sempre,
cadde in ginocchio assumendo un'espressione di
rapimento (...)
(...)Alla fine si fermò e si mise a grattare il suolo
in un angolo della grotta.
Dopo qualche momento di riflessione, messasi in
ginocchio e avvicinato il volto al buco che aveva fatto,
si portò con la mano sulla bocca il fango che aveva
impastato (...)
Fece questo per tre volte, alla quarta si lavò il viso
(...)
POI, CAMMINANDO A QUATTRO ZAMPE SI MISE A MAGIARE
L'ERBA
CHE CRESCEVA DENTRO LA GROTTA.
Quando si rialzò, aveva un'espressione inebetita ed
era tutta sporca di fango.
I presenti, convinti che fosse impazzita, se ne
andarono rattristati"
Molti curiosi seguono Bernadette
sul luogo delle "apparizioni" ma i suoi
comportament grotteschi e "bestiali"
provocano inizialmente grande spavento e preoccupazione per la
bambina.
Questa vicenda è ricordata anche dal
parroco Peyramale che descrive
Bernadette come una demente, una bugiarda e comunque una
persona gravemente malata che ha urgente necessità di
cure.
"vogliamo forse credere ad una
bugiarda che mangia l'erba come gli animali?"
Certo è dificile immaginare gli apostoli
di Gesù che camminano come bestie, si riempiono di fango e mangiano
erba.
Decima apparizione.
Ottocento persone sono presenti. Tante
persone sono mosse dalla curiosità e iniziano a pregare la"regina".
Undicesima apparizione.
Più di mille persone assistono
all'estasi e chiedono miracoli alla "signora".
Bernadette
prega, bacia la terra e cammina in ginocchio e a quattro zampe.
Molte persone si interrogarono, tra queste
vi sono anche dei devoti cattolici come
lo scrittore Robert Hugh Benson,
che sembra percepire l'aspetto
"oscuro" della "signora di Lourdes",
non diverso da quella della "grande
madre terribile",
la "mater
tenebrarvm", la "virgo paritura"
adorata un tempo nelle grotte:
"Maria mi è
apparsa sotto una nuova luce da quando ho visitato Lourdes.
In futuro non solo odierò il fatto di
offenderla, ma anche ne avrò paura.
E' terribile cadere nelle mani di
questa Madre, che consente agli infermi
di trascinarsi arrancando per tutta la
Francia fino ai suoi piedi, per poi
tornarsene via sempre strisciando.
E' una delle Marie di Chartres che qui
si rivela,
OSCURA, POTENTE, DOMINATRICE E INESORABILE"
Parole
significative perchè provengono da un cattolico e da un devoto di
questa "regina".
Geoffrey Ashe (Miracles, 1978),
commentando il "miracolo del sole", scrive:
"Anche accettando il fatto che questo
sia un miracolo attribuibile a Maria,
bisogna ammettere che la Vergine delle
apparizioni ha un aspetto minaccioso e
imperscrutabile che mal si concilia
con le idee cristiane su di lei"
Nella tredicesima apparizione la figura rivela pienamente il suo spirito
e dice:
"ANDATE A DIRE AI PRETI CHE QUI
DEVE ESSERE COSTRUITA
UNA CAPPELLA IN MIO ONORE,
VOGLIO CHE QUI SI VENGA IN
PROCESSIONE"
La "reginetta"
chiede dunque ancora una volta venerazione e costruzione di luoghi di
culto in suo onore,
ella vuole essere onorata e servita
dagli uomini.
- L'"IMMACOLATA CONCEZIONE" -
Durante la sedicesima apparizione, avvenuta il 25
marzo,
la "signora" si rivela dicendo a Bernadette in
occitano (la lingua locale):
"Que soy era immaculada concepciou
("Io sono l'Immacolata Concezione ")"
La
figura che è apparsa a
Lourdes è una spudorata bugiarda.
"NON C'E' NESSUN GIUSTO, NEPPURE UNO"
- (Romani 3:10) -
Questo è certamente singolare perchè proprio quattro
anni prima, era stato un "Papa" a promulgare
questo
nuovo dogma dell'"Immacolata Concezione".
Questo dogma Papale (e
certamente non Biblico...) afferma che Maria,
SOLA TRA TUTTI GLI ESSERI UMANI MAI
VISSUTI, E' NATA SENZA LA MACCHIA DEL PECCATO.
Bisogna prestare molta attenzione perchè
la Bibbia non dice nulla di tutto
questo, al contrario, si legge:
"POICHE' TUTTI
HANNO PECCATO E TUTTI SONO PRIVATI DELLA GLORIA DI
DIO"
tutti significa tutti.
Diversamente la Bibbia avrebbe precisato:
"poichè tutti, tranne Maria, hanno peccato..."
Ovviamente Maria, donna umile, semplice e credente,
disse esplicitamente di avere necessità di un
Salvatore, come tutti:
“L'anima mia MAGNIFICA IL SIGNORE, e lo spirito mio
esulta in Dio, mio Salvatore"
- (Lu. 1:46,47) -
Maria, splendido esempio di fede, non
magnificava sè stessa ma il Signore.
La figura delle
apparizioni sta dunque
mentendo in modo diabolico.
Inutile dire che gli uomini, accecati e preparati dai dogni Papali,
non avranno
nessuna difficoltà ad accettare
queste "apparizioni" e questo nuovo titolo blasfemo.
- IL CULTO ALLA CREATURA -
"Allora Gesù disse: Vattene Satana,
poichè sta scritto:
ADORA IL SIGNORE TUO DIO E A LUI SOLO
RENDI CULTO"
- (Matteo 4:10) -.
Lourdes è esplicitamente riconosciuto dal
cattolicesimo-romano come un
"LUOGO DI CULTO ALLA REGINA DEI CIELI"
Proprio queste parole testuali,
chiarissime, sono utilizzate ancora oggi, in moltissimi siti.
Lourdes è inequivocabilménte
un luogo di culto pagano per gli idolatri,
non possono esserci delle "vie di mezzo" e
Dio non abita in templi costruiti dalle mani dell'uomo.
I
fedeli pregano una "regina", la invocano, le chiedono grazie e
miracoli,
portano
delle ridicole statue in processione...
Tutto
è davvero evidente, innegabile , esplicito.
"NON HANNO INTELLETTO
QUELLI CHE PORTANO IL LORO IDOLO DI
LEGNO E
PREGANO UN DIO CHE NON PUO' SALVARE"
- (Isaia 45:20) -
Sotto: processione alla "madonna
di Lourdes":
Il grande idolatra Giovanni
Paolo II, ancora una volta, renderà celebre questo culto
osceno in tutto il mondo.
Sotto: Giovanni
Paolo II, Karol Wojtyla, "TUTTO DELLA REGINA", "TOTUS TUUS":

- LA BASILICA -
La "regina"
vanitosa vuole un luogo di culto in suo
onore e gli uomini obbediscono subito.
Sotto: foto per gentile concessione di
Gèrard Colombat:
Il santuario viene costruito,
gigantesco, imponente per diventare quella
vergognosa Las Vegas dell'idolatria che
è oggi.
“E volgeran le spalle, coperti d'onta,
quelli che confidano negl´idoli
scolpiti e dicono alle immagini fuse:
“Voi siete i nostri dèi!”
- (Isaia 42:17) -
Sotto: la BASILICA costruita sopra la GROTTA:
Posta proprio sopra il massiccio
roccioso della Grotta, la "basilica
dell’immacolata concezione" è
costruita tra il 1866 e 1871, in
stile neogotico.
Non è certo Dio ad avere bisogno di
questi templi e di questi luoghi ridicoli, Egli infatti è il
Creatore
di ogi cosa, visibile e invisibile.
"Il Dio che ha fatto il mondo e
tutto ciò che contiene, che è Signore del cielo e della terra,
non dimora in templi costruiti dalle
mani dell'uomo né dalle mani dell'uomo
si lascia servire come se avesse
bisogno di qualche cosa,
essendo lui che dà a tutti la vita e
il respiro e ogni cosa"
- Atti 17,24 -
La "reginetta"
invece sembra non desiderare altro che templi e costruzioni
realizzate in suo onore.
Sotto: la BASILICA
di Lourdes:
«Il PENTALFA
indica la presenza di SATANA e della luce che egli irradia
sulla MASSONERIA"
- massone
Alphonse Louis Constant - «Rituale dell' Alta Magia» -
Sotto: rivista
"Lucifer the light bearer"
Sotto:
Loggia Massonica e BLAZING STAR:
Sotto: la BASILICA
di Lourdes:
Sotto: DELTA
LUMINOSO in una Loggia Massonica:
- L'ASPETTO "CURATIVO" -
Molti ritengono oggi che le apparizioni debbano essere per forza
genuine poiché
presso i santuari alcuni malati "vengono
guariti" ma non vi è alcuna
reale connessione fra i due fenomeni.
Il numero delle guarigioni è
davvero insignificante, considerate le moltitudini di malati che si
recano ai santuari.
Non è comunque un fatto di numeri, vi sono infatti moltissimi templi
pagani al mondo ove i
fedeli
asseriscono di aver ricevuto "guarigioni
miracolose" dalle loro "divinità".
Anche in questi templi
pagani vi sono moltissime statue
che piangono, lacrimano o "bevono latte"...
"AVVENGONO DELLE CONVERSIONI, DUNQUE E' TUTTO VERO!"
ripetono senza sosta i "fedeli" ma,
ancora una volta, è la vera domanda che non viene mai posta:
Conversioni a chi, a cosa?
Alla vera fede in Dio in spirito e
verità o piuttosto alla Chiesa
Cattolica, alla Trinità,
alla "regina dei cieli"?
"Non chiunque mi
dice: Signore, Signore, entrerà nel regno dei cieli,
ma colui che FA LA VOLONTA' DEL PADE
MIO è nei cieli.
Molti mi
diranno in quel giorno: Signore, Signore, non abbiamo noi profetato
nel tuo nome e
cacciato dèmoni nel tuo nome e
compiuto molti miracoli nel tuo nome?
Io però dichiarerò loro: Non vi
ho mai conosciuti; allontanatevi da me, voi operatori di INIQUITA'"
- Matteo 7, 21 -
- IL GRANDE MERCATO DEGLI INSENSATI -
Lourdes è
diventata famosa a livello mondiale e ogni anno milioni di persone vi si
recano in pellegrinaggio
per venerare la "regina",
pregarla e chiederle "grazie" e
"miracoli".
Il "santo padre"
dei cattolici-romani non ha mai mancato di
offrire il suo "buon esempio":
Con tanto di "approvazione
ecclesiastica" l'acqua di Lourdes
viene dunque venduta come "miracolosa".
Il profitto generatoda questa immenso
baraccone è difficilmente quantificabile, si
parla di milioni e milioni di euro.
Sotto: vendita di "acqua
benedetta":
Quando Wanna Marchi ha venduto acqua
salata spacciandola per "miracolosa" é stata però
arrestata per abuso della credulità
popolare, due pesi, due misure.
Cosa ha a che fare tutto questo con la fede in Dio?
Roma alzerà la voce contro tutto questo?
Denuncerà forse queste follie?
Nel modo più assoluto, il fenomeno sarà
invece assolutamente cavalcato e
sfruttato nel modo più totale dalla grande
prostituta.
Lourdes servirà a Roma e Roma servirà a
Lourdes, una simbiosi perfetta.
"Non ti
farai idolo né immagine alcuna di ciò
che è lassù nel cielo né di ciò che è
quaggiù
sulla terra, né di ciò che è nelle acque sotto la terra.
Non ti
prostrerai davanti a loro e non li servirai.
Perché io,
il Signore, sono il tuo Dio, un Dio geloso,
che
punisce la colpa dei padri nei figli fino alla terza e alla quarta
generazione,
per coloro
che mi odiano, ma che dimostra il suo favore fino a mille generazioni,
per quelli
che mi amano e osservano i miei comandamenti"
-
Troviamo il testo del decalogo in Esodo 20,2-17 e in
Deuteronomio 5,6-21 -
Lourdes, il "paradiso" degli idolatri,
il supermercato degli idoli,
spesso
statuine in plastica realizzate in condizioni di sfruttamento,
in Cina, in Brasile...
- IL SARCOFAGO DELL'ADDORMENTATA -

La
chiesa cattolico-romana è sempre stata ossessionata dai CADAVERI e
dalla CONSERVAZIONE DEI CORPI.
Il mito del "corpo miracolosamente
incorrotto" è sempre stato associato a persone che
LA STESSA ISTITUZIONE ha stabilito come
"santi" o "beati", secondo un principio NON BIBLICO.
Bernadette
Soubirous morì all'età di 35 anni, il 16 aprile 1879.
Dopo
la sepoltura, il corpo venne esumato il 22 settembre 1909 e apparve
ben corservato.
Si parlò subito di "corpo
incorrotto", di "prodigio divino".
I dottori Jourdan, David e Comte,
incaricati delle riesumazioni, non parlarono invece MAI di "miracoli",
rilevarono e documentarono
invece la presenza di
"charbon
que l'on a retrouvé en assez grande quantité dans le cercueil"
("carbone
che è stato ritrovato nella bara in quantità abbastanza grande");
nel
suo rapporto, il dr. Comte riferisce
«d'une
couche assez notable de sels»
("uno
strato di sali abbastanza rilevante").
Tutti
questi elementi dicono chiaramente che il corpo di Bernadette
è stato sottoposto,
prima
della sepoltura, a PRECISE PRATICHE DI MUMMIFICAZIONE,
conosciute
da tempi antichissimi e utilizzate anche nell'antico Egitto.
Una
seconda esumazione avvenne il 3 aprile 1919, e il corpo mostrò
moltissimi segni di decomposizione,
in
particolare, la relazione del dr. Comte, ripubblicata nel 1928 sul Bulletin
de l'Association Médicale de N.-D. de Lourdes
specificava
che:
"il
cranio è coperto da alcuni capelli corti. Le parti molli del naso sono
parzialmente distrutte"
Ecco
dunque che del mito della "santa miracolosamente incorrotta" rimanga
solo
un
cadavere imbalsamato e putrefatto.
Una terza esumazione viene realizzata nel
1925, in vista dell'esposizione.
Il cadavere, seppure imbalsamato, è ormai quasi totalmente
decomposto, è necessario intervenire nuovamente.
Il VISO e le MANI vengono dunque COPERTE DA UNA MASCHERA DI CERA COLORATA, abilmente modellata.
Il
3 agosto 1925, il corpo fatto passare per "miracolosamente
incorrotto", viene dunque posto
in un sarcofago di vetro nella cappella
del convento di San Gildard a Nevers ed
ESPOSTO ALLA VENERAZIONE DEI
FEDELI
che arrivano
subito curiosi.
Oggi i "fedeli" guardano dunque una sorta
di bambola-cadavere e riescono anche a venerare
questa oscenità.
La chiesa cattolica-romana si è dunque
resa colpevole di una nuova, oscena
ABOMINAZIONE,
Il 2 giugno 1925 papa
Pio XI dichiara Bernardette,
"beata" e
l'8 dicembre 1933 pronuncia
solennemente la formula della canonizzazione.
Bernadette è
ora chiamata "santa, dai cattolici-romani
e i pellegrini la pregano, le chiedono di
"intercedere"...
-
2011 - I PELLEGRINI MINACCIATI DA
GRANDI MASSI -
Il grande circo non
vuole davvero riflettere, lo spettacolo osceno deve continuare e
vengono spesi
oltre 60.000 Euro per mettere in sicurezza
dei grandi macigni che si trovano proprio
sopra la statua, rischiando di crollare
sui pellegrini.
- OTTOBRE 2012: LOURDES ALLAGATA -
Nell'ottobre del
2012 Lourdes è allagata e la
GROTTA delle apparizioni finisce SOTTO IL FANGO,
ritornando un po' alla sua origine.
Moltissimi pellegrini vengono evaquati,
il santuario viene chiuso, i Bazar di souvenir vengono spazzati via.
Passata l'emergenza... tutto ritorna
come sempre. I negozi pieni di statuine riaprono e
milioni di "fedeli" ricominciano subito
a recarsi in pellegrinaggio a Lourdes.
"IO SONO IL SIGNORE,
questo è il mio nome;
"IO NON DARO' LA MIA GLORIA A NESSUN ALTRO,
NE' LA LODE CHE MI SPETTA AGLI IDOLI"
- Isaia 42:8 -
- GIUGNO 2013: LOURDES NUOVAMENTE
ALLAGATA -
Nel giugno 2013 la "grotta
delle apparizioni", l'antica "grotta dei maiali" è di nuovo
sotto il fango,
1,40 metri di acqua esce dagli
argini del fiume della Gave de Pau e travolge ogni cosa.
Ritorna alla mente l'incubo di appena
qualche mese prima ma questa volta è ancora più grave.
"e il resto degli uomini che non furono
uccisi da questi flagelli,
non si ravvidero dalle opere delle loro
mani,
non cessarono di rendere culto ai dèmoni
e agli idoli d'oro, d'argento,
di bronzo, di pietra e di legno
che non possone né vedere né udire, né
camminare"
- Apocalisse 9,20 -
oppure